La complessità del mercato e dei modi per accedervi ci ha portato a ricercare un nuovo modello che permetta al pubblico di muoversi liberamente.
Il lavoro del marketer non è più quello di affrettare un potenziale cliente attraverso il Funnel per un acquisto, ma piuttosto, si tratta di educare e responsabilizzare il cliente a scegliere e implementare le proprie soluzioni.
Tradizionalmente, il percorso del cliente "ideale" era quello che portava all'acquisto più veloce con il minor numero di punti di contatto. Ma oggi, il viaggio ideale è quello che offre i contenuti giusti, nel posto giusto, al momento giusto, con la transizione più fluida tra risorse e canali.
Come possiamo quindi gestire i contenuti per scatenare le reazioni corrette nel nostro pubblico di riferimento?